Siamo apparsi regolarmente su:

Strategia value: focus su MALIBU BOATS


I recenti sviluppi accaduti intorno a MALIBU BOATS ci inducono a prendere una dolorosa decisione.

L’andamento deludente del titolo, fino ad ora, non aveva rappresentato un elemento di preoccupazione: il rallentamento della domanda era noto già in sede di segnalazione.

La quotazione evidenziava un interessante gap rispetto al valore intrinseco, i fondamentali erano assolutamente robusti ed il posizionamento del brand era ai vertici del mercato. Il titolo aveva scontato questo scenario con un'importante discesa; l’idea era quella di approfittare di questo contesto per entrare a sconto in attesa di una progressiva normalizzazione.

A questo scenario noto, si è però aggiunto un ulteriore elemento di incertezza che rende la situazione ben più complessa.

Nei giorni scorsi, TOMMY’S BOATS, il secondo più importante concessionario (capace di generare nell’ultimo esercizio il 10,7% dei ricavi), ha fatto causa a MALIBU BOATS eccependo alcuni comportamenti, a loro giudizio, non corretti (in rete si trovano maggiori dettagli). MALIBU BOATS ha prontamente risposto con il comunicato che segue.

Nessuno può sapere, al momento, quale sia la verità, il tribunale farà chiarezza. Ma quando?

Come chiaramente indicato nel bilancio di MALIBU BOATS, nella sezione dedicata ai rischi, la relazione con i Dealers rappresenta per la società un elemento centrale.

Indipendentemente da come si concluderà l’azione legale mossa da TOMMY’S BOAT’S, questa ulteriore tegola aggiunge un elemento che rende la segnalazione ben più speculativa rispetto al profilo definito come “value investing”.

Alla (nota) debolezza della domanda, si aggiunge adesso un problema piuttosto serio con il secondo concessionario. Non c’è dubbio che MALIBU BOATS presenti ancora alcuni elementi molto interessanti, ma l’aggiunta di questo elemento di incertezza scombina i piani.

Alla luce di ciò, la disciplina ci impone di prendere una decisione seppur molto dolorosa: con profondo rammarico, MALIBU BOATS esce dalle segnalazioni.

Continueremo a seguire le sue sorti con partecipazione: il titolo rimane interessante ma diventa assolutamente più speculativo e pertanto adatto solo a chi possiede un profilo di rischio adeguato.

RIEPILOGO DELLE SEGNALAZIONI:

PORTAFOGLIO TOTAL RETURN:

Gli ultimi articoli di Francesco Norcini