Siamo apparsi regolarmente su:

e se le compagnie minerarie non vendessero l'oro estratto?=


  Stefan Gleason CEO di Money Metals Exchange ha commentato  ieri su tale report quanto  misteriosamente accaduto recentemente tra la  quotazione  in borsa  delle compagnie e il  sorprendente boom del metallo estratto.  Ha ricordato infatti che il colosso Barrick quota come 20 anni fa mentre il prezzo dell'oro e' salito del 600%.  Clamoroso.

Tutto questo in spregio.-aggiungiamo noi.- di una consolidatissima legge che permeava il mercato dei preziosi dal 1950. Legge decaduta solo qualche anno fa.  Gli operatori infatti tenevano d'occhio la salita dell'oro e applicavano una LEVA del 200% MEDIAMENTE . Se l'oro saliva del 10% le quotazioni delle  miniere  volavano tra il 20% ed il 30%.  Da tre anni questa tradizionale  procedura e' cambiata. Si punta ora  su oro e argento. Bene che vada.....le azioni salgono solo  spesso  come 'aumenta l'oro.  Spese fisse estrattive  in aumento. tassi in rialzo, insicurezze burocratiche, mancanza di M&A etc. Tutto ha cospirato  contro le azioni consigliando di puntare sui metalli.

Noi ne ce eravampo accorti da anni ed infatti nel settore dei preziosi abbiamo una consistente posizione in  1) ETF ARGENTO.  Le  altre pesanti esposizioni sono in  2)AGNICO EAGLE(oro estratto  specialmente in Canada) che e' una compagnia magistralmente diretta e tra le poche a mostrare salite nei prezzi in borsa  e la scommes  su 3) ARIS MINING (a NY e Toronto) . Una scommessa dicevamo in quanto quota molto meno di 5 C dollari mentre il piu' recente target e' di 7,50.  La dislocazione in Colombia  frena parte dei gestori ma la quotazione e' molto  bassa perche' ne tiene conto. Se la poltitica colombiana  dara' una mano il titolo potraì risalire ancor piu'.. Ed infatti in meno di un anno e' gia' risalito da 3,20 a 4,80 C dollari. Finora si è dimostrato uno splendido investimento.. 

L'idea di Gleason è astuta:" fate come First Majestic Silver o Silver Crest Metals. NON vendete IMMEDIATAMENTE il metallo estratto. Mantenetelo come INVESTIMENTO sociale.. Vi rendera' di piu' dei  i tassi sulle obbligazioni."  Se tutte  le compagnie si mettesero d'accordo avremmo un boom dei preziosi per mancanza di metallo! 

Tutto questo per ricordare agli amici che i titoli presenti nel PORTAFOGLIO A SCARSO RISCHIO del lombardreport.com (attualmente a) due azioni di risparmio presenti da tre anni b). azioni e ETFdei preziosi in portafoglio  da moltissimi anni e c) un obbligazione convertibil- tutti nomi ben noti ai lettori e leggibili sotto la voce "archivio")) pur essendo ormai ridotti a  pochissimi titoli  rappresentano sempre quell'investimento A SCARSO RISCHIO che il portafoglio A SCARSO RISCHIO  del lombardreport segue dal 1995 con straordinari e incredibilmente  fortunatissimi esiti.

(L'autore del presente articolo non è iscritto all'ordine dei giornalisti e potrebbe detenere i titoli oggetto dei suoi articoli)

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!