Siamo apparsi regolarmente su:

Piano Bar : Quadro Tecnico del 2024-04-14


Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci

 

Piano Bar di Virginio Frigieri                                                                14/04/2024

Edizione ridotta anche sul quadro tecnico di questa settimana in preparazione del Webinar di Mercoledì ore 18:00.

Indici Americani

Dow Jones Industrial

Dopo il massimo del 21 marzo (guarda caso l’equinozio di primavera) il Dow Jones ha iniziato e continua a scendere e tutto lascia pensare che l’onda [C] di grado primario sia cominciata. Come lettura alternativa quel massimo potrebbe essere solo il massimo di onda 3. In entrambi i casi nel breve termine c’è comunque un ribasso confortato dalla fine di una divergenza con l’RSI che durava da prima di Natale e da un Major Gap Down realizzatosi il 2 Aprile scorso che non dovrebbe richiudersi molto presto. Per questi motivi abbiamo aperto una posizione short che ci auguriamo possa darci delle soddisfazioni.

Sul Gap abbiamo anche il conforto del nostro indicatore che sarà abbinato al prossimo libro interamente dedicato all’argomento GAP, che sulla barra di mercoledì ha dato il segnale di entrata a mercato in direzione sud.

Nel grafico sottostante, sopra alla terz’ultima barra abbiamo un pallino color Magenta perché quella seduta ha realizzato anche un Minor Gap Down, e un pò sopra, a ridosso della linea di stoploss iniziale vediamo una crocetta rossa. L’indicatore ha due algoritmi indipendenti che possono far scattare un segnale di buy o di sell e la crocetta singola ci dice che il sell è partito dall’algoritmo principale mentre se fosse intervenuto il secondo algoritmo di crocette ne sarebbero apparse due in verticale. Tratteggiati in blu e numerati T1.T2,T3 etc, vediamo tracciati cinque dei  sei livelli di Target “aurei” discendenti dal gap che abbiamo preso in considerazione.

Previsioni di Borsa : Bond USA rendimenti e prezzi

Come dicevo la scorsa settimana, i prezzi del trentennale americano avrebbero potuto scendere ancora un po' anche se il modello d’onda si poteva già considerare completato. In effetti questa settimana i  prezzi sono scesi ancora un pò, non abbastanza da toccare il ritracciamento del 61,8% ma si è avvicinato molto salvo chiudere la settimana con un buon rimbalzo nella seduta di venerdì. Per capire se il minimo di giovedì è stato l’ultimo dovremo aspettare per lo meno di rivedere i prezzi sopra 118,15. Diciamo una chiusura sopra 118,20 può essere un bel segnale per andare al rialzo.   

Previsioni di Borsa : Dollar Index e Oro

Nella seduta di venerdì sia il Dollar Index che l’Oro hanno registrato un forte rialzo e in generale nelle ultime settimane entrambi hanno messo a segno avanzamenti significativi, suggerendo che gli investitori siano alla ricerca di asset percepiti come “sicuri”.

Per quanto riguarda il Dollar Index tuttavia il modello ondulatorio non consente di tracciare una direzionalità con alto margine di sicurezza. Mercoledì mostreremo che ci sono almeno tre modelli possibili (due ribassisti ed uno rialzista).

Per quanto riguarda l’oro, la seduta di venerdì ha fatto un’inversione di 98$ passando da 2.431,52$ a un minimo di 2.333,88$. E siccome oltre al nuovo massimo abbiamo la chiusura sotto alla chiusura di giovedi, la figura che ne deriva si chiama Key Reversal Bearish. Di fronte a questa figura ci sono vari modi di comportarsi.  C’è chi aspetta la rottura del minimo di venerdi, che si regola sull’apertura della barra di lunedì e via andare. Personalmente io preferisco regolarmi sulla mediana del range della barra di venerdì. Se lunedi attorno all 17:00 il prezzo sarà sotto alla mediana prenderemo profitto e rientreremo quando la correzione che dovrebbe essere un’onda quarta sarà terminata. I soldi che guadagnate col trading sulla carta, mettetelo ad abbattimento del costo di carico delle scorte di oro fisico.

Sull’argento ho voluto mantenere una fiches in portafoglio (un quarto di lotto) per scaramanzia viste le percentuali a tre cifre sui restanti tre quarti, ma anche lì che un Key Reversal. Niente Key Reversal invece sul platino che era rimasto un poò indietro rispetto all’oro e all’argento.

In tutti e tre i casi comunque il trend non è esaurito per cui ogni correzione sarà buona o per aumentare le posizioni in portafoglio o per rientrare se siamo usciti.

alla prossima