Siamo apparsi regolarmente su:

La strategia “Azioni Nasdaq weekly” fa doppietta, due nuovi titoli nel portafoglio LombardReport Storico


La strategia “Azioni Nasdaq weekly” aggiunge al portafoglio LombardReport Storico due nuovi titoli. Per uno di questi abbiamo già registrato l’ingresso, per l’altro siamo in attesa di entrare. Si tratta rispettivamente di Monster Beverage ed On Semiconductor Corporation.

MONSTER BEVERAGE (NASDAQ: MNST - US61174X1090) – Siamo nell’ambito delle bevande. Monster Beverage Corporation è una holding con sede a Corona (California) che opera attraverso le sue filiali consolidate, le quali sviluppano e commercializzano energy drink, acque ferme e frizzanti con il marchio Monster Tour Water, birre, hard seltzer e bevande aromatizzate al malto.

La situazione patrimoniale di Monster Beverage si presenta come solida, con un ottimo Piotroski F-Score di 9/9.

Il margine operativo per l’anno 2023 è al 27,36%, ovvero sotto al dato mediano storico aziendale del 32,92%. Si tratta comunque di una rilevazione che si distingue positivamente nel settore delle bevande – analcoliche, dove il dato mediano è dell’8,83%.

A dicembre 2023 il tasso di crescita medio composto degli utili per azione senza NRI a 3 anni è del 5,3%, il price earning attuale è a 35,94, dato elevato nel settore di riferimento dell’azienda dove il dato mediano è di 18,605.

Secondo il metodo dei flussi di cassa scontati, il titolo Monster Beverage risulta leggermente sottovalutato.

Siamo entrati su Monster Beverage nella seduta dell’8 aprile con queste coordinate:

PREZZO INGRESSO – 55,8

PREZZO TARGET – 59,7

PREZZO STOP – 47,33

ON SEMICONDUCTOR CORPORATION (NASDAQ: ON - US6821891057) – Passiamo ad un altro settore con ON Semiconductor Corporation, azienda con sede a Scottsdale (Arizona) che si occupa di semiconduttori, con un focus sui mercati finali dell’automotive e dell’industria.

Nonostante un non eccezionale Piotroski F-Score di 4/9, l’azienda risulta solida dal punto di vista patrimoniale.

Nel trimestre terminato a dicembre 2023, il Cash-to-Debt è pari a 0,74, rilevazione superiore al dato mediano storico aziendale di 0,41, ma che comunque non brilla nel settore dei semiconduttori, dove invece il dato mediano è di 1,84.

Il Debt-to-Equity, sempre nel trimestre terminato a dicembre 2023, si attesta a quota 0,43, oltre il dato mediano del settore di riferimento dell’azienda di 0,26, ma sotto a quello mediano storico aziendale di 0,87.

L’interest coverage a livello annuale nel 2023 è pari a 34,94, dato che si distingue positivamente nel settore dei semiconduttori.

Il margine operativo annuale del 2023 è del 31,67%, rilevazione brillante nel settore di riferimento dell’azienda, oltre il dato mediano del 4,585%.

A dicembre 2023, il tasso di crescita medio composto degli utili per azione senza NRI a 3 anni è del 95,60%, rilevazione tra le migliori del settore dei semiconduttori, mentre il price earning attuale è a 14,51, rilevazione contenuta rispetto al dato mediano del settore di riferimento pari a 32,53.

Per il metodo dei flussi di cassa scontati, ON Semiconductor Corporation è valutata equamente.

Su questo titolo siamo in attesa di entrare, con un prezzo di ingresso a 68,5.